La Schermata Di Condivisione Di Skype Non Funziona Come Abilitarla
- La condivisione dello schermo è una funzionalità essenziale per piattaforme di collaborazione come Skype quando si tratta di presentazioni.
- Se non riesci a condividere lo schermo, è possibile che tu abbia un'app obsoleta o che non abbia abilitato le autorizzazioni della fotocamera.
- In tal caso, assicurati di eseguire l'ultima versione dell'app e concedi le autorizzazioni necessarie.

X INSTALLARE CLICCANDO SUL FILE DI DOWNLOAD Per risolvere vari problemi del PC, consigliamo Restoro PC Repair Tool:
Questo software riparerà gli errori comuni del computer, ti proteggerà da perdita di file, malware, guasti hardware e ottimizzerà il tuo PC per le massime prestazioni. Risolvi i problemi del PC e rimuovi i virus ora in 3 semplici passaggi:
- Scarica lo strumento di riparazione per PC Restoro che viene fornito con tecnologie brevettate (brevetto disponibile Qui ) .
- Clic Inizia scansione per trovare i problemi di Windows che potrebbero causare problemi al PC.
- Clic Ripara tutto per risolvere i problemi che interessano la sicurezza e le prestazioni del tuo computer
- Restoro è stato scaricato da 0 lettori questo mese.
cos'è Windows 10 in un'unica lingua
Skype la condivisione dello schermo è una funzionalità che ti consente di condividere lo schermo del tuo computer con altri utenti Skype. È un ottimo modo per collaborare a progetti, mostrare il desktop o divertirsi.
Tuttavia, a volte potrebbe non funzionare come previsto. La condivisione dello schermo potrebbe non essere disponibile, soprattutto se utilizzi una versione incompatibile. Se ti trovi in una situazione simile, scompattiamo vari modi per assicurarti di poter condividere nuovamente lo schermo di Skype.
Perché la condivisione dello schermo di Skype non funziona?
Ci sono una manciata di motivi per cui potresti non essere in grado di condividere il tuo schermo su Skype. Di seguito sono riportati alcuni dei più comuni:
- Versione non supportata di Skype – Se una parte ha una versione software precedente, potrebbe non essere compatibile con la condivisione dello schermo. Solo determinate versioni di Skype supportano la condivisione dello schermo.
- Connessione debole – Se uno di voi ha un segnale debole o il la connessione internet è lenta , potrebbe impedire il corretto funzionamento di Skype.
- Requisiti di sistema/hardware – Il computer potrebbe non disporre di requisiti hardware o di sistema adeguati per supportare la condivisione dello schermo.
- Permessi insufficienti – Se hai provato a condividere il tuo schermo senza aver concesso la tua webcam o l'accesso, potresti non essere in grado di condividere. In alcuni casi, il tuo la webcam non funziona .
- Il tuo firewall potrebbe bloccare la connessione – Se sul tuo computer è installato un firewall o un software antivirus, potrebbe esserlo bloccando Skype dall'accesso alla webcam e al microfono.
- Bug nel software e – A volte i bug nel software possono causare problemi come questo, quindi assicurati di aggiornare tutto il tuo software prima di provare qualsiasi altra cosa.
- Sistema operativo non supportato – Assicurati di utilizzare un sistema operativo supportato. La condivisione dello schermo funziona solo su piattaforme selezionate.
Come abilito la condivisione dello schermo su Skype?
Prima di provare una delle soluzioni leggermente tecniche di seguito, ti consigliamo di provare quanto segue:
- Verifica di averlo larghezza di banda adeguata e che la tua connessione di rete sia stabile e funzioni correttamente.
- Assicurati che il tuo computer soddisfi i requisiti minimi requisiti di sistema prima di provare ad abilitare questa funzione in Skype.
- Controllare Pagina di stato di Skype se c'è comunicazione sull'interruzione dei servizi.
- Chiudi tutte le app o i processi in background che potrebbero monopolizzare la larghezza di banda. Puoi anche scegliere di limitare la larghezza di banda .
- Controlla eventuali aggiornamenti Skype disponibili.
- Riavvia entrambi i computer e riavvia nuovamente Skype prima di tentare un'altra sessione.
1. Attiva le autorizzazioni della fotocamera
- Premi il tasto e fai clic su Impostazioni .
- Navigare verso Privacy e sicurezza quindi scorri verso il basso fino a Autorizzazioni dell'app e clicca su Telecamera .
- Alterna Accesso alla telecamera SU.
- Anche sotto Consenti alle app di accedere alla tua fotocamera , garantire Skype opzione è SU .
2. Disabilitare temporaneamente il firewall
- Premi il tasto, cerca Sicurezza di Windows e clicca Aprire .
- Clicca su Firewall e protezione della rete quindi selezionare Rete pubblica.
- Individuare Microsoft Defender Firewall e attiva il pulsante di spegnimento.
Se hai un antivirus abilitato, dovresti anche disabilitarlo temporaneamente e poi provare a riconnetterti.
3. Controlla gli aggiornamenti
- Premi il tasto e seleziona Impostazioni .
- Clicca su Aggiornamento Windows , quindi seleziona Controlla gli aggiornamenti.
- Scarica e installa se ce ne sono disponibili.
- Errore 1005 Accesso negato: 9 semplici metodi per aggirarlo
- Disco non allocato su Windows 10: 6 modi per accedervi
- Schermata blu Vhdmp.sys: 4 semplici soluzioni per ripararlo
4. Eseguire una scansione antivirus
- Premi il tasto, cerca Sicurezza di Windows, e fare clic su Apri.
- Selezionare Protezione da virus e minacce.
- Successivamente, premi Scansione rapida sotto Minacce attuali.
- Se non trovi alcuna minaccia, procedi a eseguire una scansione completa facendo clic su Opzioni di scansione appena sotto Scansione veloce .
- Clicca su Scansione completa quindi fare clic su Scansiona ora t o eseguire una scansione approfondita del PC.
- Attendere il completamento del processo e riavviare il sistema.
Inoltre, esegui una scansione antivirus se disponi di un antivirus di terze parti abilitato per assicurarti di coprire tutte le basi. Potrebbero esserci alcune vulnerabilità che la sicurezza di Windows potrebbe non notare in quanto non è così completa.
Pertanto, una soluzione antivirus che consigliamo vivamente è CASO NOD32 perché dispone di un'opzione di scansione avanzata e di una sicurezza a più livelli, tra cui protezione antivirus, antispyware e ransomware, che manterrà il tuo PC sempre al sicuro dalle minacce digitali.
la batteria del laptop si scarica quando è spento
5. Reinstalla Skype
- Premi il tasto e seleziona Impostazioni .
- Clicca su App nel riquadro di sinistra, quindi selezionare App e funzionalità nel riquadro di destra.
- Trovare Skype , fare clic sui tre puntini di sospensione e selezionare Disinstalla .
- Avvia il Microsoft Store app, cerca Skype, e clicca Installare .
Potresti anche imbatterti in un problema in cui Skype non riesce a effettuare chiamate ma non preoccuparti, poiché il nostro articolo di esperti ha le soluzioni.
Se Skype continua a bloccarsi , abbiamo anche risposte nella nostra guida che spiegano in dettaglio perché questo accade e come risolverlo. Mentre sei ancora qui, potresti essere interessato a strumenti di condivisione dello schermo che promettono di valere il tuo tempo.
Ci piacerebbe sentire la tua opinione, quindi facci sapere nella sezione commenti qui sotto quale soluzione ha funzionato per te.
chrome non si è spento correttamente
Hai ancora problemi? Risolvili con questo strumento:
SPONSORIZZATO
Se i suggerimenti di cui sopra non hanno risolto il tuo problema, il tuo PC potrebbe riscontrare problemi Windows più profondi. Noi raccomandiamo scaricando questo strumento di riparazione del PC (valutato Ottimo su TrustPilot.com) per affrontarli facilmente. Dopo l'installazione, è sufficiente fare clic su Inizia scansione pulsante e quindi premere su Ripara tutto.